Articoli

Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela ci racconta la sua Grecia!
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…

IT.A.CÀ Bologna 2021: alla ricerca dell’accessibilità
0 Commenti
/
Abbiamo iniziato il 2021 con un obiettivo: rendere la tappa IT.A.CÀ…

Ripensare la mobilità. Oltre la contrapposizione turismo/migrazione
Viaggio, fuga, erranza, pellegrinaggio, vagabondaggio, migrazione,…

Le aree interne secondo MATILDE: sfide e opportunità della migrazione
Le aree interne rurali e montane vengono spesso associate all’idea…

La prima edizione della tappa Acerra – Campania Felix si racconta!
Grazie ad una rete di Associazioni, medi e piccoli imprenditori…

Il jazz italiano per le terre del sisma
Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro blog vi vogliamo…

La guida delle libere viaggiatrici | Altreconomia Editore
Oggi vi parliamo della guida delle libere viaggiatrici: esperienza,…

Vita in un Ecovillaggio| Intervista a Lorenzo Olivieri
Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro blog vi facciamo…

#21giugnoincammino | Ripartiamo con il piede giusto
Repubblica Nomade lancia l’iniziativa “#21giugnoincammino”…

Una gita responsabile e accessibile: laboratorio e concorso per studenti
Sostenibilità e accessibilità, una rivoluzione culturale che…

20 Suggerimenti Facili per Viaggiare Sostenibile
Care amiche viaggiatrici e amici viaggiatori oggi nel nostro…

MoBo’s Stories | Una viaggio enogastronomico tra Modena e Bologna
Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro blog vi parliamo…
Elementi di portfolio

IT.A.CÀ Monferrato
3 – 4 ottobre 2020
Programma
Tappa conclusa