Articoli

Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela ci racconta la sua Grecia!
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…

Un agriturismo famigliare nel cuore dell'Ogliastra | Intervista ad Angela Melis
0 Commenti
/
Care amiche e amici di IT.A.CÀ, oggi inizia la nostra Tappa…

Italea Lombardia e Festival IT.A.CÀ, promuovono le radici italiane nel mondo
Italea Lombardia è una delle 20 organizzazioni che promuove…

Tre mesi di abbonamento gratuito pro+ su Outdooractive
Quest'anno la nostra tappa madre IT.A.CÀ Bologna vi farà entrare…

Riscoprire borghi spopolati dell'Umbria | Intervista a Silvia Bartocci
Cari amici e amiche di IT.A.CÀ continuiamo il viaggio all’interno…

Giovani in Appennino | Turismo scolastico
Nasce dalla sinergia di Yoda APS e Cooperativa Madreselva un…

Camugnano: un progetto di comunità
Yoda APS realizzerà una mappa di comunità e un ciclo di formazioni…

Birra Artigianale e Turismo Responsabile sul Monte Catria
Per la prima volta Cantiano e il Monte Catria sono state tappa…

Si chiude la XV edizione del primo evento ‘on the road’ sul viaggiare sostenibile
Dopo sei mesi di peregrinazioni in Italia, tra Isole…

Appunti di viaggio dalla tappa IT.A.CÀ Palermo 2023
Palermo abbraccia e accoglie tanti vissuti, tante ribellioni,…
Elementi di portfolio

IT.A.CÀ Valle del Panaro - Spilamberto, Guiglia, Savignano S/P
24 agosto – 1 settembre 2024
Emilia Romagna
TAPPA CONCLUSA

IT.A.CÀ Valnerina e Valle Spoletana
9 – 11 | 23 – 25 agosto 2024
Umbria
TAPPPA CONCLUSA