Articoli

Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela ci racconta la sua Grecia!
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…

Si chude in festa il Festival IT.A.CÀ | Ogliastra 2022
0 Commenti
/
Si chiude in festa il Festival IT.A.CÀ Ogliastra! Il suo esercito…

Abitare il futuro nelle terre alte | Sasso Simone e Simoncello 2022
Abitare il futuro nelle terre alte: dove l’habitat incontra…

Chiamata alle arti | Mostra Spilamberto ieri, oggi e domani
La chiamata alle arti “Spilamberto ieri, oggi e domani” è…

Nonturismo Bologna | Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti
Cari viaggiatori e viaggiatrici siamo contenti di annunciarvi…

Addentrarsi nei boschi | Intervista a Silvia Quaranta
Cari viaggiatori e viaggiatrici oggi nel nostro blog ospitiamo…

Uso delle acque reflue: caso studio comunità di Beit Dajan in Palestina
Uso delle acque reflue trattate in agricoltura e le sue implicazioni…

I giovani ed il turismo per (re)definire l’identità dei territori delle Aree Interne
“Se non si guarda alle aspirazioni e ai desideri delle nuove…

Si è conclusa la 13a edizione di IT.A.CÀ Festival 2021
Care amiche viaggiatrici e amici viaggiatori si è conclusa la…

Attraversare con-fini di un territorio transfrontaliero
Si è svolta nel fine settimana del 10-11-12 settembre per la…
Eventi
Elementi di portfolio

IT.A.CÀ Palermo
15 - 18 settembre 2022
TAPPA CONCLUSA