Articoli

Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela ci racconta la sua Grecia!
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…

SLOW EMOTION, itinerari e attività all'aria aperta | Intervista a Stella Ferrari
0 Commenti
/
Care amiche viaggiatrici e amici viaggiatori, oggi vogliamo presentarvi…

Nonturismo Bologna | Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti
Cari viaggiatori e viaggiatrici siamo contenti di annunciarvi…

Tra identità cittadine, appenniniche e storie di pianura: IT.A.CÀ Bologna 2021
Il 2021 è giunto alla fine ed è tempo di fare un bilancio,…

#End Climate Change – StartClimate of Change | IT.A.CÀ Bologna 2021
Da anni l'associazione TerzoTropico cura la sezione fotografica…

La comunità LGBTQI+ bolognese | Intervista a VALERIA ROBERTI
Cari amici viaggiatori e amiche viaggiatrici, oggi vogliamo prepararci…

Ripensare i luoghi dell'abitare | Intervista a Luana Gugliotta
Cari amici viaggiatori e amiche viaggiatrici, oggi abbiamo l’opportunità…

IT.A.CÀ Bologna 2021: alla ricerca dell’accessibilità
Abbiamo iniziato il 2021 con un obiettivo: rendere la tappa IT.A.CÀ…

Ripensare la mobilità. Oltre la contrapposizione turismo/migrazione
Viaggio, fuga, erranza, pellegrinaggio, vagabondaggio, migrazione,…

Preservare la biodiversità marina | Intervista a Emilio Mancuso
Care amiche viaggiatrici e amici viaggiatori oggi intervistiamo…

La creatività di IT.A.CÀ Bologna 2020
Avrei voluto scrivere questo articolo di chiusura a fine novembre,…
Elementi di portfolio


IT.A.CÀ Bologna
19 – 20 | 25 – 27 giugno
2 – 4 | 9 – 11 | 17 – 18 | 23 – 25 luglio
4 – 5 | 10 – 11 – 12 | 18 settembre
Programma
TAPPA CONCLUSA