Programma




Sabato 31 ottobre 2020
Scopri gli eventi e gli itinerari della giornata
Tutto 35 /Campania Felix – 16 ottobre 3 /Campania Felix 22 ottobre 2 /Campania Felix 23 ottobre 2 /Campania Felix 23 ottobre 2 /Campania Felix 29 ottobre 1 /Campania Felix 30 ottobre 1 /Eventi 2021 1 /Eventi 2022 1 /Monferrato 9 ottobre 1 /Ogliastra 1 ottobre 6 /Ogliastra 2 ottobre 1 /Ogliastra 25 settembre 5 /Ogliastra 3 ottobre 2 /Ravenna 18 settembre 2 /Ravenna 19 settembre 1 /Sestri Levante Tigullio 1 novembre 1 /Sestri Levante Tigullio 30 ottobre 2 /Sestri Levante Tigullio 31 ottobre 3
“Respirare” Marina di Ravenna su due ruote
Itinerario in bici | Marina di Ravenna era un borgo di pescatori…
Gianluca Santilli e Pierangelo Soldavini, autori di Bikeconomy | Presentazione del libro e mobilità post-covid
Talk | Inizio: h 15.30 - 17.00 Happy Minds
Via A. Mariani, 7…
Via A. Mariani, 7…
“Respirare” Ravenna su due ruote: cicloescursione inclusiva
Itinerario in bici | Ogni città possiede tra le pieghe delle…
I sentieri del Bosco Incantato
Nel territorio di Lanusei, fra boschi e parchi archeologici,…
Turismo ferroviario in aree naturali protette
La Conferenza vuole invitarvi a riflettere sul potenziale che…
Ricette di lunga vita: Coccoi Prena
La cucina sarda, e in particolar modo quella ogliastrina, è…
Arte e decoro urbano | Lo scorcio più bello
IT.A.CÀ Ogliastra è felice di invitarvi, insieme al comitato…
Ricette di lunga vita: Il Pane
Diretta Facebook da IT.A.CÀ Ogliastra
L'associazione…
L'associazione…
Percorsi di storia | Itinerario a piedi
Unitevi ad Agugliastra per andare alla scoperta del patrimonio…
Incontro Europeo sul Turismo Sostenibile nel Mediterraneo
European Network for Sustainable Travel, in collaborazione con…
Longevità in Ogliastra e sostenibilità ambientale | Conferenza
Erano i primi anni 2000 quando i professori Pes e Michel Poulain…
Ricette di lunga vita: i Culurgionis
Se non credevate che la cucina ogliastrina potesse sorprendervi,…
Profumi e sapori d’Ogliastra
Se dopo una conferenza o una delle attività a cui avete scelto…
E quindi uscimmo a riveder le stelle…
Per dare il via al nostro Festival, ci sembrava giusto iniziare…
Profumi e sapori d’Ogliastra
Se dopo una conferenza o una delle attività a cui avete scelto…
Il respiro dei Tacchi | Itinerario a piedi
Fatevi accompagnare da Valentina in un’escursione sui Tacchi…
Profumi e sapori d’Ogliastra
Se dopo una conferenza o una delle attività a cui avete scelto…
Visita guidata al Castello di San Giorgio
La visita guidata, tenuta dal proprietario Francesco Rolla, profondo…
Sulle tracce di Atella, ridare respiro alla storia
Visita al borgo medioevale del Casale di Teverolaccio e visita…
Il “real sito di carditello” è tornato a respirare
Visita guidata al “Real Sito di Carditello”.
Programma
Questa…
Programma
Questa…
Il respiro storico e culturale di Sessa Aurunca
Visita guidata ai siti di interesse archeologico e storico artistico…
Il respiro della terra nell’Agro Atellano
Tour guidato nello storico territorio di Atella di Napoli, ora…
Il Borgo di Valogno: tutti i colori del grigio, per tornare a respirare
Passeggiata al Borgo d'Arte di Valogno
Programma
Grazie al…
Programma
Grazie al…
Respiriamo l’aria di mare, pedalando per la via dei pescatori!
Apertura Festival IT.A.CÀ Tappa Sestri Levante – Tigullio
Interventi
…
Interventi
…
A pieni polmoni tra gli ulivi
La Cooperativa Olivicoltori Sestresi apre le sue porte.
Nata…
Nata…
Trekking urbano a Sestri Levante e Riva Trigoso
XVIII Giornata nazionale del trekking urbano | Un tour guidato…
Riportiamo l’antico sentiero a respirare
Passeggiata guidata e pulizia del bosco con l’Associazione…
Imparare a respirare
Pratica sul respiro con Marilena Baracco. Perchè respiriamo?…
Nei dintorni di Sestri Levante! “Esperienza MinerARIA”
Visita al MuCast - Miniera di Monte Loreto a Masso
Visita…
Visita…
LA SAGRA DELLA CASTAGNA, IL SANTUARIO DEI LATTANI E IL “BORGO SOCIALE” DI AMEGLIO: i diversi modi di abitare l’antico cratere di Roccamonfina
Insieme ai ragazzi e persone con disabilità della “Comunità…
La produzione vitivinicola di Asprinio a Cesa: abitare nel futuro sostenibile
Escursione agri-turistica nell’agro atellano (CE): le “alberate”…
DALL’ANTICA SETERIA E IL REAL BELVEDERE DI S. LEUCIO A S. ANTIMO: abitare per lavorare e per vivere (al) meglio
Insieme alla comunità bengalese di S. Antimo:
visita al complesso…
visita al complesso…
VALOGNO, BORGO D’ARTE: abitare tutti i colori del grigio
Passeggiata accompagnata al Borgo d'Arte di Valogno
PROGRAMMA
Grazie…
PROGRAMMA
Grazie…
DIALOGHI CON UN CASTELLO SVEVO ED UN ACQUEDOTTO VANVITELLIANO: ABITARE LA STORIA PER ABITARE IL PRESENTE ED IL FUTURO
Trekking letterario sui luoghi del libro “Terra di nessuno”.…
FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat – Abitare il futuro
FORUM ITINERANTE IT.A.CÀ CAMPANIA FELIX 2022: Habitat - Abitare…


La Newsletter di IT.A.CÀ.
Vuoi ricevere news sul festival e sul turismo responsabile?
Ricevi la nostra newsletter!
La Newsletter di IT.A.CÀ.
Vuoi ricevere news sul festival e sul turismo responsabile?
Ricevi la nostra newsletter!
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency