BLOG


Il blog è uno spazio di incontro e scambio con la nostra comunità di viaggiatori e con chi si impegna per un turismo più sostenibile e responsabile. IT.A.CÀ non è solo un festival che trasforma e rivitalizza i territori, ma un viaggio continuo che intreccia persone e luoghi, cambiando il modo di esplorarli.
Qui in questo spazio raccontiamo storie che parlano di tutti noi che amiamo il nostro territorio e viaggiare in maniera lenta: dalle buone pratiche tra turismo e le comunità che vivono i territori, fino a come preparare la valigia senza portarsi dietro i pregiudizi.

Cicloturismo e inclusione | Intervista a Stella Ferrari

Selvaggio Verde | Intervista a Gian Luigi Bonicelli

IT.A.CÀ Festival per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile | 16 – 22 settembre 2023

La collettività ridisegna gli spazi urbani: CoCreiamo si racconta

Attivare le comunità nelle Aree Interne? Intervista a Silvia Spinelli

Storie di Romagna: il blog collettivo che racconta l’alluvione in Romagna

Gli appuntamenti di agosto e settembre 2023 | IT.A.CÀ Festival

Intervista a Anna Rita Cosso di Terre di Pietra e d'Acqua

HABITAT: confronti tra giovani abitanti dell’Appennino | Intervista a Roberto Sartor

Una settimana tra Nuraghe, folklore, sport e inclusività

Da Lanzarote all'Appennino bolognese | Il progetto "Al Pelegrén"

L'Antico Molino di Caldiano (RE) | Intervista a Claudia Bonini
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency