BLOG


Il blog è uno spazio di incontro e scambio con la nostra comunità di viaggiatori e con chi si impegna per un turismo più sostenibile e responsabile. IT.A.CÀ non è solo un festival che trasforma e rivitalizza i territori, ma un viaggio continuo che intreccia persone e luoghi, cambiando il modo di esplorarli.
Qui in questo spazio raccontiamo storie che parlano di tutti noi che amiamo il nostro territorio e viaggiare in maniera lenta: dalle buone pratiche tra turismo e le comunità che vivono i territori, fino a come preparare la valigia senza portarsi dietro i pregiudizi.

Il turismo del futuro scritto da IT.A.CÀ | Tappa in Ogliastra

Appunti di viaggio dalla tappa IT.A.CÀ Palermo 2023

Alte colline Reggiane: un territorio narrante

Una storia, tante storie | Tappa Roccaporena di Cascia (PG) 2023

A Monzuno... Tutta un'altra storia! La voce degli abitanti tesse i luoghi di un territorio

Racconto dei racconti: un'escursione a Monzuno sull'Appennino bolognese

Le persone al centro | Intervista a Marco Pasquali

AITR celebra il suo venticinquennale nella Tappa IT.A.CÀ Bologna 2023

Leggere il territorio attraverso le voci dei suoi abitanti | Tappa Spilamberto 2023

Una bottega di narrazioni di confine | Parco Sasso Simone e Simoncello 2023

Colli dei Longobardi | Intervista a Flavio Bonardi

Spazio ai cittadini e vivibilità nei quartieri | Retake in azione!
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency