BLOG


Il blog è uno spazio di incontro e scambio con la nostra comunità di viaggiatori e con chi si impegna per un turismo più sostenibile e responsabile. IT.A.CÀ non è solo un festival che trasforma e rivitalizza i territori, ma un viaggio continuo che intreccia persone e luoghi, cambiando il modo di esplorarli.
Qui in questo spazio raccontiamo storie che parlano di tutti noi che amiamo il nostro territorio e viaggiare in maniera lenta: dalle buone pratiche tra turismo e le comunità che vivono i territori, fino a come preparare la valigia senza portarsi dietro i pregiudizi.

Italea Lombardia tra turismo delle radici e partecipazione | Intervista a Caterina Salvo

Un agriturismo famigliare nel cuore dell'Ogliastra | Intervista ad Angela Melis

Italea Lombardia e Festival IT.A.CÀ, promuovono le radici italiane nel mondo

Festival del Parco di Monza 2024 | Intervista a Cristina Sello

Tre mesi di abbonamento gratuito pro+ su Outdooractive

Call per Volontariə | TAPPA IT.A.CÀ BOLOGNA 2024

Fattoria Germoglio di Savignano S/P (MO) | Intervista a Sabina Nizzi

Luca, Eroico di nome e di fatto | Vernazza, Liguria

Gli appuntamenti di Agosto e Settembre del festival IT.A.CÀ 2024

Le radici culturali negli artisti emigrati | Intervista a Valeria Orani

IT.A.CÀ approda in Irpinia | Intervista a Nelly Russo e Francesco Celli

Riscoprire borghi spopolati dell'Umbria | Intervista a Silvia Bartocci
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency