BLOG


Il blog è uno spazio di incontro e scambio con la nostra comunità di viaggiatori e con chi si impegna per un turismo più sostenibile e responsabile. IT.A.CÀ non è solo un festival che trasforma e rivitalizza i territori, ma un viaggio continuo che intreccia persone e luoghi, cambiando il modo di esplorarli.
Qui in questo spazio raccontiamo storie che parlano di tutti noi che amiamo il nostro territorio e viaggiare in maniera lenta: dalle buone pratiche tra turismo e le comunità che vivono i territori, fino a come preparare la valigia senza portarsi dietro i pregiudizi.

Casa, memorie da riscoprire e ricordi da costruire | Mantova, Sabbioneta e le Terre dei Gonzaga 2024

Territori, luoghi e radici in movimento | Tappa Valnerina e Valle Spoletana 2024

Viaggi di utilità sociale | Intervista a Giada Conti di CSV Pavia

Travel Songs, le canzoni in movimento | Intervista a Emiliano Battistini

Il contest grafico-artistico di Camugnano. A che punto siamo?

Alla scoperta delle antiche radici di Ravenna e dei suoi territori

Free Walking Tour a Modena Nord | Intervista a Giovanni Bottari

Alla scoperta dei sapori di Mantova al buio | Intervista a Francesco Foroni

Strade Maestre: una strada lunga 1.000 km | Intervista a Marco Saverio Loperfido

Un Podcast Collettivo per Dare Voce ai Territori | L’Esperienza di IT.A.CÀ

Gli ultimi appuntamenti nazionali del Festival IT.A.CÀ 2024

Passeggiate migranti a Bologna | Intervista a Semhar Tesfalidet di Next Generation Italy
YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org – www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

YODA APS
Via della Salita 31,
40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.org
www.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372
P. IVA 03267091209
Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency