Questa rubrica nasce dall’idea di portare a conoscenza del pubblico tutto ciò che circonda il tema del turismo responsabile! Nel corso dei mesi abbiamo intervistato moltissime realtà, differenti tra loro, ma che condividono la stessa passione per il viaggio, cercando di offrire uno spazio gratuito nel quale far sentire la propria voce, esprimere le proprie idee e pubblicizzare la propria attività.
L’obiettivo principale della rubrica, oltre a quella di fare rete con le varie realtà presenti sul territorio e non solo, è quella del dialogo, elemento di fondamentale importanza nella riuscita del nostro lavoro. Dialogare per noi significa rapportarsi agli altri, essere aperti al confronto, ma soprattutto imparare dalle esperienze altrui e far tesoro di ogni parola detta. Altro elemento importante è legato al tema della creatività.
Daremo un taglio un po’ diverso rispetto al passato; continueranno le interviste a travel blogger, associazioni e a progetti start-up vincenti di “best practice”; ma daremo ampio spazio anche all’arte, al riuso creativo, alla mobilità sostenibile, agli eventi come agenti di sviluppo territoriale.
Buon viaggio a tutti/e
L’eclettico cantautore ospite a IT.A.CÀ per presentare il…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2013/06/Vinicio-Capossela_Marinai-Profeti-e-Balene@foto-credit_-Elettra-Mallaby_ELT8851.jpg?fit=1024%2C682&ssl=16821024Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2013-05-31 11:00:552025-03-12 12:01:13Da Atene a IT.A.CÀ, Vinicio Capossela ci racconta la sua Grecia!
Abbiamo iniziato il 2021 con un obiettivo: rendere la tappa IT.A.CÀ…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2021/03/ITACA-ITINERARIO-ACCESSIBILIE-MONTAGNOLA-BOLOGNA-2017.jpg?fit=1271%2C641&ssl=16411271Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2021-03-07 17:48:472025-03-20 11:02:24IT.A.CÀ Bologna 2021: alla ricerca dell’accessibilità
Cari amici viaggiatori e amiche viaggiatrici oggi nel nostro…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2021/02/IMG-20210226-WA0029-min.jpg?fit=1600%2C1200&ssl=112001600Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2021-02-25 15:27:082025-03-20 11:03:40"Sinergie per il benessere" e Wellness Economy | Intervista a Paola Rizzitelli
Cari viaggiatori e care viaggiatrici oggi nel nostro blog ci…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2021/02/IMG-20190516-WA0027.jpg?fit=1600%2C900&ssl=19001600Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2021-02-03 11:51:552025-03-20 11:05:09CIBIBICI: un nuovo modello di cittadinanza attiva a Brescia
La decisione di dedicare il Festival 2021 di IT.A.CÀ al “Diritto…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2021/01/22425_384057181673651_772139558_n.jpg?fit=960%2C640&ssl=1640960Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2021-01-28 14:40:042025-03-20 11:06:04Il diritto al respiro come battaglia politica per vivere in salute | Paolo Piacentini
Napoli 2020 – Cari amici e amiche viaggiatrici oggi nel nostro…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/10/50182982_2126135300763165_5079616267170611200_n.jpg?fit=960%2C721&ssl=1721960Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2020-10-14 10:46:412025-03-20 10:40:59Turismo responsabile e attivismo a Napoli | Intervista a Carmine Maturo
Dopo un mese di eventi on-line, il festival chiude la prima parte…
https://i0.wp.com/www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/home-testata-biodiversita-scaled.jpg?fit=1920%2C1200&ssl=112001920Soniahttps://www.festivalitaca.net/wp-content/uploads/2020/05/itaca-festival-del-turismo-responsabile-positivo.pngSonia2020-07-02 11:42:022025-03-20 10:08:19Si è conclusa la XII edizione on-line del festival IT.A.CÀ 2020