Si prega di notare che questo sito utilizza un sistema di accessibilità. Premere Control-F10 per il menu Accessibilità.

Report IT.A.CÀ 2015

Report festival IT.A.CÀ 2015

VII edizione 

IT.A.CÀ, il primo Festival del turismo responsabile in Italia, coinvolge una rete formata da oltre 100 realtà locali, regionali e internazionali, e mira a promuovere una nuova idea del turismo sviluppando un’immagine unitaria del territorio emiliano romagnolo in chiave di sostenibilità e responsabilità. Attraverso 150 eventi sparsi su tutto il territorio regionale e per questa settima edizione ha visto l’entrata nella programmazione il Trentino e le sue aree protette.

IT.A.CA è partita da Bologna per raggiungere Rimini, Ravenna, Ferrara, Forlì, Modena, Reggio Emilia, Parma… fino al Trentino dal capoluogo ai suoi parchi e aree protette.
Dalla prima edizione con 4 soggetti promotori, vede oggi la partecipazione di 140 attori, dalle associazioni locali ai consorzi, dalle imprese alle università, sino ai grandi partner nazionali come UNESCO e MIBACT.

Quella prima gita di un week and si è trasformata in un viaggio che ha visto questa settimana edizione ben 17 giorni ha alternato, senza fretta, i più vari territori, i più vari paesaggi ed esperienze: piedi, asini, pedali, passaggi in treno o in barca, immersi nei territori e nelle loro armonie.

Il nostro dialogo è diventato un canto condiviso, accompagnato da un’orchestra di viandanti, come noi, vive in un’immobilità sospesa fra più viaggi, mescolando diversi mondi.

Il Festival, nelle sue 7 edizioni, ha coniugato in maniera innovativa elementi strettamente interconnessi e strategici quali: produzione culturale, creatività ed esperienza turistica.

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Scarica Report IT.A.CÀ Bologna 2015 > Report ITACA Bologna 2015
Scarica Report Generale IT.A.CÀ 2015 > REPORT GENERALE ITACA 2015
Scarica Rassegna Stampa IT.A.CÀ 2015 > Rassegna Stampa IT.A.CA 2015

–––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

Viaggio nei Luoghi minori

Le molteplici realtà emiliano- romagnole coinvolte per la realizzazione e la promozione degli eventi, degli itinerari e di tutte le attività previste dal festival IT.A.CÀ hanno contribuito molto a valorizzare il territorio bolognese attraverso la promozione di un turismo improntato al rispetto dell’ambiente, delle identità e delle culture locali.

La rete dei soggetti coinvolti non solo ha permesso la promozione di forme di turismo responsabile ed alternative, ma ha contribuito a dare una maggiore visibilità agli eventi e al patrimonio territoriale coinvolto, nonché ad attivare una maggiore partecipazione della cittadinanza.

image_large

Buon viaggio e come sempre potete seguirci anche sui nostri social sempre attivi > Facebook IT.A.CÀ

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


YODA APS
Via della Salita 31, 40138 – Bologna (BO)
info@gruppoyoda.orgwww.gruppoyoda.org
C.F. 91161380372 – P. IVA 03267091209

Privacy Policy

Cookie Policy

Prodotto originale frutto delle menti felici e creative di Happy Minds Agency